logo AIKIKAI IMPERIA trasparente.png
  • -----
    -----
  • -----
    -----
  • -----
    -----
  • -----
    -----
Imperia, 25 marzo 2025
Scuola Aikikai Imperia APS
Martedì 25 marzo c.a., presso il nostro Dojo di Via Mazzini 53 a Imperia, ha avuto luogo il terzo incontro culturale per conoscere l'Aikido e la sua storia: un'occasione di approfondimento in cui si è parlato di Kinorenma e della sua pratica nell'Aikido.
    • -----
      -----
    Stage Internazionale di Aikido
    col Maestro Tada!
    Imperia, 5 marzo 2025
    Aikikai d'Italia
      • -----
        -----
      • -----
        -----
      • -----
        -----
      Stage invernale di Aikido
      Imperia, 24 febbraio 2025 
      Scuola Aikikai Imperia APS
      Sabato 22 e domenica 23 febbraio c.a., presso il nostro Dojo di Via Mazzini 53 a Imperia, ha avuto luogo il tradizionale Stage invernale diretto dal Maestro Carlo Raineri.
      Lo stage ha visto la presenza di Maestri e aikidoisti provenienti da diversi Dojo.
      Ringraziamo tutti i partecipanti e... alla prossima!
        • -----
          -----
        • -----
          -----
        Imperia, 30 gennaio 2025
        Scuola Aikikai Imperia APS
        Giovedì 30 gennaio c.a., presso il nostro Dojo di Via Mazzini 53 a Imperia, ha avuto luogo il secondo incontro culturale per conoscere l'Aikido e la sua storia: un'occasione di approfondimento in cui si è tratta la parte visibile ed invisibile della pratica in relazione a tematiche extra-Aikido.
          • -------
            -------
          • -------
            -------
          Imperia, 29 novembre 2024
          Scuola Aikikai Imperia APS
          Giovedì 28 novembre c.a., presso il nostro Dojo di Via Mazzini 53 a Imperia, ha avuto inizio una serie di incontri culturali per conoscere l'Aikido e la sua storia: un'occasione di approfondimento nella quale verranno trattate tematiche fuori e dentro l'Aikido, ma sempre ad esso correlate.
          Prossimamente verranno pubblicati i futuri incontri.
            • -
              -
            Aikido: Quaderno di Dojo
            di Alessandro Drovandi
            Invito alla lettura
            Durante una riunione di Consiglio prima dell’inizio del passato anno accademico (2015/2016), sarà stato il prosecco fresco fresco che scendeva come nettare, sarà stata la voglia di ultimare il sito con uno strumento dinamico ed allo stesso tempo mirato alla nostra crescita cultural-aikidoistica, prendeva corpo l’idea di realizzare uno spazio virtuale chiamato “Bibliocineteca”.

            Veniva così deciso di segnalare in esso, a cadenza mensile, i temi che mano a mano il Maestro Carlo (Raineri) avrebbe proposto durante le lezioni. Spunti teorici, riflessioni, parallelismi che stanno da sempre alla base delle lezioni settimanali. Un pretesto per pensare, per “staccarci” ed ampliare le nostre conoscenze artistiche, ma allo stesso modo per avvicinarci con leggerezza al pianeta “Giappone”.
            Bene. Deciso. Approvato.

            E perché non suggerire anche la lettura di un libro e la visione di un film?
            Bene. Deciso. Approvato.

            Poi si sa… ognuno ha i propri ritmi, tempi, vita… così mi è saltato in mente di provare a scrivere un libro che sviluppasse i temi complessi in modo semplice (non semplicistico), senza “paroloni”, con qualche illustrazione a supporto dei concetti espressi e con la presentazione dei libri e dei film anch’essi evidenziati mese per mese.
            Bene. Deciso. Approvato (solo da me).

            Pian piano scoprivo che stava nascendo una finestra su mondi apparentemente distanti dove il futuro (e fortunatissimo) lettore avrebbe scorto l'esistenza di innumerevoli ed inaspettati ponti tra Oriente ed Occidente e, più specificatamente, tra Aikido ed Occidente.
            In definitiva… roba da matti…

            E’ un testo di riflessione, non di insegnamento. E’ un testo nato all’interno dell’esperienza e della pratica del Dojo. Il libro vuole essere un’appendice a corredo delle lezioni del Maestro Carlo, un promemoria, uno strumento teorico (si spera) a completamento della pratica sul tatami.

            Quasi inutile, ma meglio essere precisi… il libro, sebbene balzerà immediatamente al primo posto nelle classifiche di vendita divenendo un best seller (e pietra miliare dell’Aikido), non ha alcun fine di lucro ed è espressamente un’iniziativa di carattere personale.
            Acquistabile su www.lulu.com il costo del libro va a coprire le spese di realizzazione e di commissione ed il simbolico margine restante (circa 5 ricchieuri) verrà versato dal sottoscritto alla Scuola Aikikai Imperia APS per il perseguimento dei fini associativi.

            Non resta che augurare buona lettura e buona pratica. 
              Scuola Aikikai Imperia A.P.S.
              via Mazzini, 53 - 18100 - Imperia - C.F.91006040082
              - privacy
              Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito.
              Per maggiori info